È necessario e fondamentale per gli uomini e le donne moderne riuscire a capire cosa significhi esattamente tradire.
Quando un uomo tradisce la propria donna, o viceversa viene tradito dalla sua compagna, colui che viene tradito diventa la vittima di un meccanismo che a sua volta ha contribuito ad innescare. Quando si viene traditi, infatti, le cause non sono da ricercare solo nel comportamento del proprio partner quanto (e soprattutto) nel proprio. I segnali di un tradimento sono chiari come la luce del sole, eppure facciamo finta di non accorgercene, di pensare che sia tutto nella norma. Lo facciamo perché, implicitamente, vogliamo diventare la vittima all’interno di una situazione che non è ancora realmente emersa, che non è completamente giunta al suo apice. Questo perché, se riuscissimo ad impedire che il tradimento effettivamente abbia luogo, ci troveremmo dalla parte del torto. Si tratta di un meccanismo molto sottile e spesso riusciamo a finalizzarlo senza necessariamente renderci conto di quanto stiamo facendo. Pensandoci attentamente, diventa chiaro che una persona è nel giusto solo quando sente di aver subìto un torto e non quando ella stessa è parte integrante di ciò che sta accadendo. In questo modo, uomini e donne quotidianamente tradiscono per poi essere tradite e sentirsi, in questo modo, finalmente in pace con sé stessi. Non c’è nulla da biasimare, niente di male nel desiderare un rapporto con un’altra persona che non sia il proprio partner. Non trovare il giusto accordo con se stessi, invece, è deleterio.